Mostre Collettive
Group exibithions
Mostre Collettive
Group exibithions
1967 1° Premio per la pittura Francesco Hayez.
Accademia di Belle Arti di Brera, Milano
1971 “Exposition d’Art Italienne”, Galerie Lettres et
Arts, Menton
“6 Pittura 71”, Centro Teatrale “I Rabdomanti”,
Milano Galleria della Guastalla, Milano
1972 “Biennal d’Art Italienne”, Targa d’onore, Galerie
André Weil, Parigi, Francia
1976 Artefiera, Galleria 2000, Bologna
1977 Artefiera, Galleria 2000, Bologna
Studio R.P. D’Ars, Milano
1978 “Junij 1978: Hommage a Marcel Duchamp”, a
cura di Stane Jagodic,
Modern Art Gallery, Liubljana
Modern Art Gallery, Zagreb
Artefiera, Galleria 2000, Bologna
1979 Young Artist’s Club, Budapest
“Io e gli altri”, a cura di Betty Danon, Galleria
Apollinaire, Milano
“Omaggio a Natura Integrale”, Work in
progress, Galleria Apollinaire, Milano
1980 “Per Venezia”, a cura di Piero Fornasetti,
Galleria dei Bibliofili, Milano
“Work Area/Intervento”, Studio Inquadrature 33,
Firenze
“Le Choc Amazonien”, a cura di Bruno Talpo,
Galleria Apollinaire, Milano
“Il pomo della Discordia”, a cura di Carmelo
Strano, Galleria Bonaparte, Milano
1981 “Apolinnaire 1981”, a cura di Pierangela Rossi
Sala e Carmelo Strano, Galleria Bonaparte,
Milano
“Omaggio a Oscar Signorini”, Studio R.P. D’Ars,
Milano
''Per Venezia", a cura di Piero Fornasetti,
Casinò Municipale al Lido, Venezia
Galleria Images 70, Padova
“Art and sea ", a cura di Robin Crozier,
Artscentre, Sunderland, UK
"Apollinaire 1981", Centro Studi L. Milani.
Messina
“La donna e l'Arte", Museo del Folklore, Roma
"Work Area / Indagine sul segno neromateria”,
Studio Arti Visive, Matera;
Galleria l'Incontro, Genova;
Studio d'Arte il Moro, Firenze;
Galleria San Carlo, Napoli;
Galleria Arte Duchamp, Cagliari
1982 "Arteder 82", Feria International de Muestras de
Bilbao, Bilbao Art Pavillon Rihard Jacopic, a
cura di Stane Jagodic, Ljubljana
Museum of Contemporary Art, Skopie
"Arts Day celebrates the Arts”, a cura di Robin
Crozier, Backhouse Gallery,Sunderland,UK
1983 Art Pavillon Cvijeta, Zuzoric, Belgrado
House of Humor and Satire. Gabrovo
1985 "Art Collection Junij”, a cura di Stane Jagodic,
Art Pavillon Ríhard Jacopic, Ljubliana
1986 "Puglia Mail Art Contest", Municipio di San Vito
dei Normanni, Brindisi
1989 “Edizioni El Bagatt”, Biblioteca Civica Sormani,
Milano
1990 Galerie Anholter Mühle, Isselburg-Anholt
Brondsalen, Cøpenaghen
“Orfeo“ a cura di Benvenuto Guerra, Galleria Lo
Scalone, Palazzo Massarini, Mantova
1991 Bonner Antiquitäten Centrum, Bonn
"Message Earth 90" di P. Barrile, Arte Studio,
Bergamo
1991/92 “Un punto per Piero” a cura di Grazia
Chiesa e Carlo Capponi, per i 500 anni
dalla scomparsa di Piero della Francesca.
Mostra itinerante organizzata da D’Ars
presso la Scuola d’Italia di NewYork, presso
le Accademie di Brera a Milano, Verona,
Urbino, L’Aquila, presso la Cornell
University di Roma e il Palazzo Pretorio di
Certaldo
1992 "Message Earth 92 The Plastic Age" di
P. Barrile, Arte Studio, Bergamo
"Message Earth 90 e Message Earth 92
The Plastic Age", Galerie Friedmann;
Gütersloh
Pegasus Theatre, Oxford
1993 “Amplified Art Message Earth 90” ,
“Message Earth 92 , Message Earth 93”
a cura di P. Barrile. Centro d’Arte
Masaorita, Bologna
“La linea Infinita di Piero Manzoni” a
cura di P. Barrile e Ruggero Maggi.
1994 “Le Paradis”, Museè de la Coste, Caen.
Fiera Internazionale, Francoforte.
“Contemporanea-mente”, Galleria Avida
Dollars, Milano
“Amplified Art”, a cura di Paolo Barrile,
Šiauliai Art Gallery, Šiauliai, Lithuania.
1995 “Tracce di Milano”, organizzazione Milan
Art Center, Banca Mercantile Italiana,
Milano.
1996 “Carte d’Artista”, La Giostra del Torchio
spazio espositivo, Milano
“Collezione extra-vagante”, progetto di
fax-art a cura di Sgruppo. Libreria
Lorien, Volterra
“Vale la pena…”, a cura di Sara Montani,
Galleria Prospettive d’Arte, Milano
“Amplified Art” Lietuvos Kultûros, Vilnius,
Lituania
1997 “Pensieri diversi” a cura di Ippolito
Tagliabue, La Giostra del Torchio spazio
espositivo, Milano
“Dodici nel Foyer”, a cura di Ippolito
Tagliabue, Biblioteca di Baggio, Settore
Cultura e Spettacolo Comune di Milano,
in collaborazione con La Giostra del
Torchio, Milano
“Segni Disegni”, a cura di Ippolito
Tagliabue, La Giostra del Torchio spazio
espositivo, Milano
1999 “La Fantasia non ha Limiti” mostra
internazionale di MailArt a cura di
Antonio Sassu, Torreggia Centro
Polivalente, Assessorato alla Cultura e
Associazione Culturale Tauriliarte
2003 “Messaggio Terra 2003, cosa
lasceremo?”, a cura di Paolo Barille e
Adriano Pasquali,
117 Artisti di 39 paesi,Galleria Bazart,
Milano
Galleria dell’Orologio, Clusone, Bergamo
Moongallery, Berry College, Mt. Berry, USA
2004 “Una mano per l’AIL” a cura di Elisabetta
Oropallo, catalogo Leo Burnett,
Christie’s,Milano
“Message Earth 2003”, Das Antiquariat im
alten Bahnhof Klingenberg am Main,
Germania
“Messaggio Terra 2003 cosa lasceremo“ a
cura di Franco Spena, Galleria di Palazzo del
Carmine, Caltanisetta, Assessorato alla
Cultura, Città di Caltanisetta
2005 “Paper’s secrets“, La Giostra del Torchio,
spazio espositivo, Milano